|
14.02.2008 - 20:58
ADOZIONI IN BIELORUSSIA: MEETING A ROMA IL 1° MARZO - DA VITA
|
|
|
14.02.2008 - 16:01
EREVAN - CADE AEREO BIELORUSSO , 4 FERITI - dall'Ansa Reuters
|
|
|
12.02.2008 - 18:27
GAS: UCRAINA-RUSSIA, PER ORA GUERRA SCONGIURATA/ANSA
|
|
|
07.02.2008 - 23:52
Belarus: Impianto di produzione di etanolo nelle zone colpite dal disastro di Chernobyl
Fonte: Traduzione di ProgettoHumus da http://ethanolproducer.com
|
|
|
|
07.02.2008 - 23:50
Oltre 44.000 bambini bielorussi hanno svolto il risanamento all’estero nel 2007, grazie alla cooperazione internazionale.
Fonte: Traduzione di ProgettoHumus da http://www.belta.by
|
|
|
|
07.02.2008 - 13:21
Agrigento: Donna di un gruppo folklorico bielorusso accusa malore in albergo
|
|
|
07.02.2008 - 13:21
Circolare AVIB: campagna adesioni alle Federazione 2008
Fonte: Avib - Federazione delle Associazioni di Volontariato per la Bielorussia
|
|
|
|
06.02.2008 - 23:43
L’Ambasciatore francese afferma di essere interessata a dare assistenza alla Belarus nella costruzione della centrale nucleare
Fonte: Traduzione di ProgettoHumus da http://en.belapan.com
|
|
|
|
05.02.2008 - 14:33
PENA MORTE; BIELORUSSIA, ESEGUITA SENTENZA PER TRE CONDANNATI
|
|
|
05.02.2008 - 11:49
Ministero degli Esteri della Belarus: l’iniziativa dell’Europarlamento sull’abbassamento del costo del visto Schengel per i bielorusso, è un passo nella giusta direzione.
Fonte: Estratto Agenzia Belta traduzione non ufficiale "Sardegna Belarus" www.sardegnabelarus.it
|
|
|
|
05.02.2008 - 7:28
ESTRATTO SERVIZIO TG TV DI STATO BIELORUSSA: L'Ambasciatore di Francia in Belarus ha dichiarato che il paese transalpino esprime una alta valutazione dello sforzo della Belarus per la modernizzazione dell'economia e lo sviluppo di una reale sovranità nel campo energetico.
Fonte: Clicca per vedere il filmato del TG Bielorusso
|
|
|
|
04.02.2008 - 8:48
Il 3 febbraio si sono incontrati a Soci il Presidente della Bielorussia Lukashenko e il Presidente della Russia Putin. Al centro dei colloqui le prospettive di integrazione, sinergia e cooperazione strategica fra i due paesi.
|
|
|
04.02.2008 - 8:36
Progetto Chernobyl, le iniziative di Legambiente. Dieci bambini ospitati nel 2007 in un centro bielorusso e l'invio di materiale d'abbigliamento e sanitari. Il 16 febbraio torna "Una primula per Chernobyl.
|
|
|
03.02.2008 - 11:38
Sulla base dei dati in possesso del Ministero della Giustizia della Repubblica Belarus nel 2007 rispetto al 2006 sono aumentati del 14% i matrimoni, del 7% il numero dei nati, del 20% il numero delle adozioni nazionali, mente è diminuito del 4% il numero dei morti.
Fonte: Estratto notizia Naviny.by - Traduzione non ufficiale del portale "Sardegna Belarus" www.sardegnabelarus.it
|
|
|
|
03.02.2008 - 10:07
Coordinamento delle famiglie adottanti in Bielorussia: incontro del 30 Gennaio presso la CAI
Fonte: Coordinamento Famiglie Adottanti in Bielorussia
|
|
|
|
01.02.2008 - 23:27
ADOZIONI: BIELORUSSIA; AMI, DRAMMA PER 400 FAMIGLIE ITALIANE - da Ansa
|
|
|
01.02.2008 - 23:08
MANTOVA. I 28 bambini ospitati dal «Forum per i diritti dei bambini di Chernobyl», provenienti dagli internati di Disna e Vulkovisk e da una scuola di Vitebsk, sono tornati in Bielorussia.
Fonte: La Gazzetta di Mantova
|
|
|
|
01.02.2008 - 20:25
L'Ambasciatore della Federazione Russa a Minsk Aleksandr Surikov dichiara come molto probabile nei prossimi giorni un incontro fra il Presidente Bielorusso A. Lukashenko e il Presidente Russo V. Putin. La possibilità di tale incontro è stata confermata dagli ambienti dell'Amministrazione Presidenziale Bielorussa.
Fonte: Estratto di traduzione di agenzia BELTA - a cura del Portale Sardegna Belarus www.sardegnabelarus.it
|
|
|
|
01.02.2008 - 11:53
Adozioni in Bielorussia: «le famiglie non saranno abbandonate». Lo dice il capo di gabinetto Cabras. Mentre la Cai lavora sul piano tecnico
|
|
|
01.02.2008 - 11:30
Cercansi famiglie per i bimbi della Bielorussia. Un forte richiamo alla solidarietà arriva dall’Associazione San Matteo che, in collaborazione con l’Assessorato alla Pace del Comune, ha deciso di continuare il ponte di solidarietà con la Bielorussia iniziato nel luglio dello scorso anno. L’accoglienza dei bambini che vivono nella parte di quella nazione profondamente segnata dall’incidente alla centrale nucleare di Chernobyl fa parte di un più ampio progetto che vede da anni in prima linea proprio l’Italia.
|
|
|
01.02.2008 - 9:36
L’Ambasciatore della Repubblica di Belarus nella Repubblica Italiana S.E. Aleksei Skripko, il 30 gennaio 2008 ha incontrato il Min.Pl. Laura Mirachian, Direttore Generale per i paesi dell’Europa del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana.
Fonte: Ambasciata della Repubblica Belarus in Italia
|
|
|
|
Minsk 01.02.2008 - 9:26
Inaugurata il 30 gennaio presso la Biblioteca Nazionale di Minsk la mostra “Tutti gli elementi”. Invitato all’inaugurazione l’Ambasciatore d’Italia in Belarus S.E. Norberto Cappello il quale ha espresso la speranza, che in tempi rapidi si possa iniziare una stretta collaborazione fra la “Biblioteca Nazionale” e l’Ambasciata d’Italia per la realizzazione di progetti culturali di alto livello. Fra i progetti di prossima realizzazione il Diplomatico ha citato una mostra di artisti italiani
Fonte: Estratto di notizia TUT.BY traduzione non ufficiale del portale "Sardegna Belarus" www.sardegnabelarus.it
|
|
|
|
01.02.2008 - 9:12
Venezuela: Chavez punta sul caffe' per diversificare legami con Bielorussia e Iran Forse imminente un viaggio a Minsk e a Mosca (Aki) - Sono il petrolio e il caffè le due facce dell'alleanza politica e commerciale tra Venezuela, Iran e Bielorussia. Il presidente venezuelano Hugo Chávez ha annunciato che il suo paese sta preparando le prime esportazioni di caffè verso Minsk e Teheran
|
|
|
31.01.2008 - 15:01
ESTRATTO BELTA: Durante l’incontro con l’Ambasciatore Tedesco il Presidente Lukashenko si è detto pronto ad ascoltare qualunque proposta del Diplomatico e le annotazioni critiche.
Fonte: Estratto Agenzia Belta traduzione non ufficiale "Sardegna Belarus" www.sardegnabelarus.it
|
|
|
|
31.01.2008 - 14:56
ESTRATTO NOTIZIA BELAPAN: Il Presidente Aleksandr Lukashenko durante l’incontro odierno con l’Ambasciatore Tedesco, ha ringraziato il diplomatico per il lavoro svolto nel paese ed ha anche evidenziato: “ So che questo incontro causa una certa insoddisfazione fra alcuni suoi colleghi in Belarus, ma non abbiamo niente da nascondere. Sono riconoscente per le posizioni che esprime so che per Lei non è facile”
Fonte: Estratto Notizia Belapan traduzione non ufficiale del portale "Sardegna Belarus" www.sardegnabelarus.it
|
|
|