|
26.01.2008 - 12:36
Ospitare i bambini della Bielorussia per aiutarli a eliminare le radiazioni frutto del disastro di Chernobyl
|
|
|
26.01.2008 - 7:43
Il Rotary Club Senigallia per i bambini della Bielorussia
|
|
|
26.01.2008 - 7:36
Comunicato del Coordinamento Famiglie Adottanti in Bielorussia in merito agli esiti della missione italiana a Minsk in tema di adozioni
Fonte: Coordinamento famiglie adottanti in Bielorussia
|
|
|
|
25.01.2008 - 18:38
Crisi di Governo, AiBi: Commissione per le adozioni internazionali senza guida
|
|
|
25.01.2008 - 14:40
Oggi a Mosca i Primi Ministri di Russia, Kazakstan e Bielorussia hanno sottoscritto una serie di 9 documenti che prefigurano la base giuridica dell'Unione Doganale fra i tre paesi firmatari.
|
|
|
24.01.2008 - 16:36
Bielorussia/3: le reazioni delle famiglie e degli enti. Famiglie, enti, associazioni di accoglienza: ecco le reazioni a caldo di tutte le parti coinvolte.
|
|
|
24.01.2008 - 16:33
Cabras: “inutile mandare gli enti a vuoto". Il Capo di Gabinetto Cabras commenta l'esito della missione italiana a Minsk
|
|
|
24.01.2008 - 16:17
Il Ministero degli Esteri Bielorusso valuta come costruttiva la posizione di Andrea Rigoni e dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa.
Fonte: Agenzia Belta traduzione non ufficiale di Sardegna Belarus - www.sardegnabelarus.it
|
|
|
|
24.01.2008 - 15:18
Bielorussia: a metà aprile il film "In nome di Maria". Ce lo conferma al telefono il regista Franco Diaferia
|
|
|
24.01.2008 - 14:39
Commissione Adozioni Internazionali Italiana: nota informativa su esiti missione tecnica del 22 gennaio 2008 a Minsk per verifica stato di attuazione del Protocollo italo-bielorusso sulle adozioni.
Fonte: Commissione Adozioni Intenazionali - CAI
|
|
|
|
24.01.2008 - 1:06
Politica internazionale: nessuna divergenza tra Bielorussia e Cuba
Fonte: Traduzione dall’inglese per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
|
|
|
|
23.01.2008 - 20:22
Immigrati. Proposta dell’assessore regionale al Lavoro Congera: «Una sede per i russofoni»
|
|
|
23.01.2008 - 19:27
LA SCHEDA DEL FILM " IN NOME DI MARIA"
|
|
|
23.01.2008 - 10:38
Nella fabbrica di Lida “NEMAN” verranno assemblati autobus sulla base della tecnologia italiana.
Fonte: NEWS TUT.BY Traduzione non ufficiale del portale "Sardegna Belarus" www.sardegnabelarus.it
|
|
|
|
23.01.2008 - 10:13
La Giornata della Memoria in ricordo dell'Olocausto viene commemorata a Minsk su iniziativa dell'Ambasciata d'Italia: il 27 gennaio presso il Cine Teatro Vitttoria (Kinoteatr POBEDA) verrà proietato il film di e con Roberto Benigni "La Vita è Bella"
|
|
|
23.01.2008 - 10:10
L’orchestra da camera “Virtuosi d’Italia” famosa in tutto il mondo si esibisce il 26 gennaio prossimo a Minsk nella Sala Grande della Filarmonica.
Fonte: NEWS TUT.BY Traduzione non ufficiale del portale "Sardegna Belarus" www.sardegnabelarus.it
|
|
|
|
23.01.2008 - 8:54
La mortalità infantile in Belarus è la più bassa dei paesi CIS.
Fonte: Traduzione di ProgettoHumus da http://www.belta.by
|
|
|
|
23.01.2008 - 8:23
Tutta la Romagna si stringe intorno ai bambini bielorussi di PICCOLO MONDO alla vigilia della loro partenza.
Fonte: un sunto da Il Resto del Carlino, La Voce, Il Corriere Romagna, Il Corriere Cesenate
|
|
|
|
22.01.2008 - 13:29
SAVIGNANO - Serata di presentazione per il Progetto Chernobyl
|
|
|
Minsk 22.01.2008 - 7:57
BIELORUSSIA: IL PRODOTTO INTERNO LORDO HA SEGNATO UN +8,1%
|
|
|
22.01.2008 - 7:46
Sardinia and Minsk region coordinate a project of cooperation.
Fonte: Clicca per il video
|
|
|
|
22.01.2008 - 7:44
30 kids from Italy's Sardinia to get recreation in Belarus this summer. Currently Belarusian children are visiting the Italian island.
Fonte: clicca per il video
|
|
|
|
21.01.2008 - 19:22
BIELORUSSIA: La diplomazia dei piccoli. Dopo Chernobyl, 50.000 bambini accolti e curati in diversi Paesi
|
|
|
21.01.2008 - 18:04
Parte oggi una delegazione guidata dal vice-presidente della CAI
|
|
|
21.01.2008 - 17:39
Antonio Gramsci jr propone su L'Unità alcune riflessioni sulla transizione dall’economia pianificata a quella di mercato. La Bielorussia ha cercato di percorrere una strada diversa rispetto a quella proposta dal Fondo Monetario Internazionale, ed adottata dalla quasi totalità dei paesi ex-socialisti; secondo l’autore questo approccio avrebbe salvato il sistema produttivo locale
Fonte: Antonio Gramsci Junior - L'Unità
|
|
|