|
La Regione Sardegna partecipa alla I Sessione della Commissione Intergovernativa Italia – Bielorussia per la cooperazione economica che si è riunita per la prima volta nella storia dei rapporti bilaterali. I lavori co presieduti per la parte italiana dal Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Senatore Benedetto Della Vedova e per la parte bielorussa dal Vice Ministero degli Esteri Elena Kupchina
27.02.2016 - 18:48
La Regione Sardegna ha partecipato alla I Sessione della Commissione Intergovernativa Italia – Bielorussia per la cooperazione economica che si è riunita per la prima volta nella storia dei rapporti bilaterali. I lavori co presieduti per la parte italiana dal Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Senatore Benedetto Della Vedova e per la parte bielorussa dal Vice Ministero degli Esteri Elena Kupchina si sono tenuti a Minsk il 23/02/2016. La Sardegna era presente nell’ambito della delegazione italiana con una qualificata rappresentanza istituzionale guidata dal Dott. Filippo Spanu Capo di Gabinetto del Presidente Pigliaru, per la parte imprenditoriale presente la Coldiretti Sardegna. La Regione Autonoma della Sardegna partner storico e protagonista nella cooperazione con la Bielorussa, con questa partecipazione, ha messo così in evidenza l’importanza della cooperazione interregionale per lo sviluppo dei rapporti italo-bielorussi nel settore economico. Forte di questi consolidati rapporti la delegazione sarda accompagnata dal Console onorario bielorusso nella regione ha avuto poi una serie di incontri nell’ambito di una fitta agenda politico istituzionale finalizzata ad approfondire alcuni temi di particolare interesse per l’ulteriore sviluppo dei rapporti sardo-bielorussi: • Accademia Nazionale delle Scienze della Bielorussia: incontro con il Segretario Aleksandr Vladimirovich Kilichevskiy che ha guidato una qualificata rappresentanza dell’Accademia; • Camera dei Rappresentanti dell’Assemblea Nazionale (Parlamento) della Bielorussia: incontro con il Presidente della Commissione permanente per le relazioni internazionali della Camera dei Rappresentanti del Parlamento Nazionale Bielorusso On. Vitaly Busco, congiuntamente con il Presidente della Commissione parlamentare permanente per i diritti umani, rapporti nazionali e mass media On. Andrei Naumovich, il Vice Presidente della Commissione parlamentare permanente sulla politica agraria On. Vladislav Zydik; il membro della Commissione parlamentare permanente per l’Industria, politica energetica, trasporti e comunicazioni nonché membro del gruppo di amicizia e cooperazione fra Parlamento Bielorusso e Parlamento Italiano On. Sergey Dudkin. • Ministero dell’Agricoltura e Produzione Alimentare: incontro con il primo vice Ministro Leonid Marinich e i direttori dei principali dipartimenti ministeriali • Ministero dell’Istruzione: incontro con il Ministro Mikayl Zhurarkov • Partecipazione alla riunione presso il Ministero dell’Istruzione, del gruppo di lavoro dedicato alla discussione dei programmi sardo – bielorussi di cooperazione nel settore istruzione, cultura, economia e umanitario per il 2016
La delegazione, inoltre ha preso parte alle manifestazioni in programma dell’ambito delle Giornate della Cultura della Sardegna in Bielorusse tenutesi il 23/24 febbraio 2016, in particolare il Dott. Filippo Spanu è intervenuto con un saluto, unitamente al Senatore Benedetto Della Vedova e all’Ambasciatore Bielorusso in Italia S.E. Aleksandr Guryanov al Concerto “Cantos de Sardinia” di Emanuele Garau, Valentino Serra, Giuseppe Roberto Atzori; alla Master Class riservata ai partecipanti ai corsi “Manager Turistico” organizzati dall’Ente “Sardegna Global” di Minsk, e unitamente all’Ambasciatore d’Italia S.E. Stefano Bianchi e al Vice Ministro dell’Agricoltura Bielorusso Leonid Marinich ha portato il suo saluto alla serata di gala dedicata alla presentazione dei prodotti enogastronomici della Sardegna tenutasi presso l’Hotel Renaissance di Minsk.
A Minsk inoltre si è tenuta con grande successo la Master Class dell’artista sardo Emanuele Garau con i giovani del Centro Repubblicano di creatività Artistica Giovanile della Bielorussia “La musica i canti e i balli tradizionali della Sardegna”
Maggiori informazioni sui contenuti degli incontri tenuti dalla delegazione sarda sono disponibili nei sottostanti link al sito ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna
COMUNICATI REGIONE SARDEGNA Sardegna - Bielorussia: ricerca, turismo e Ict nella seconda giornata della delegazione sarda a Minsk http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=301960&v=2&c=6578&t=1 Sardegna-Bielorussia, delegazione sarda da oggi a Minsk http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=301849&v=2&c=6578&t=1
Fonte: Consolato onorario della Repubblica Belarus in Sardegna
|
|
|
|