IL VISTO PER LA BIELORUSSIA DIRETTAMENTE AL VOSTRO DOMICILIO |
Visto
per
Visita
Privata
Il
visto
per
visita
privata
viene
rilasciato
ai
cittadini
stranieri
che
intendono
recarsi
in
Belarus
allo
scopo
di
fare
visita
ai
conoscenti/amici
o
parenti
di
cittadinanza
bielorussa
residenti
in
Belarus.
Documenti
da
presentare:
Per
il
rilascio
del
visto
per
visita
privata
è
necessario
presentare
i
seguenti
documenti:
- Formulario Richiesta Visto (il formulario deve essere compilato in stampatello, in tutte le sue parti, a cura del richiedente);
- n.1 fototessera a colori;
- passaporto con validità non inferiore ai 3 mesi;
- Lettera d’invito della persona di cittadinanza bielorussa in originale – solo per visti di durata superiore ai 30 giorni
ATTENZIONE
Il
visto
di
visita
privata
per
il
soggiorno
non
superiore
ai
30
giorni
può
essere
richiesto
senza
presentare
l’invito
del
cittadino
bielorusso.
Tuttavia
al
punto
21,
22,
23
del
formulario
occorre
indicare
il
nome
e
cognome
del
cittadino
bielorusso
che
sarà
il
vostro
referente
in
Belarus
e
che
vi
ospiterà.
È
indispensabile
indicare
l’indirizzo
dell’hotel
o
della
casa
privata
dove
pernotterete
durante
il
soggiorno
in
Belarus.
Se
invece
la
durata
del
soggiorno
nella
Repubblica
di
Belarus
è
superiore
ai
30
giorni
occorre
procurarsi
l’invito
in
originale
del
cittadino
bielorusso
residente
nella
Repubblica
di
Belarus.
L’invito
può
essere
formalizzato
a
cura
del
cittadino
bielorusso
presso
l’Ufficio
Emigrazione
e
Cittadinanza
più
vicino
al
luogo
di
residenza.
Inoltre
tale
invito
può
essere
formalizzato
presso
il
Consolato
di
Belarus
a
Roma.
I
tempi
del
rilascio
del
visto:
Il
visto
viene
rilasciato
entro 7
giorni
dalla
data
di
presentazione
dei
documenti.
È
prevista inoltre
la
procedura
d’urgenza
che
consente il
rilascio
del
visto entro
le
48
ore.
I.
Il
costo
del
visto
a
persona:
Numero di ingressi |
Procedura comune |
Procedura d'urgenza |
1 |
60 euro |
120 euro |
2 |
90 euro |
180 euro |
multiplo |
120 euro |
240 euro |
Il
visto
annuale
per
visita
privata:
Il
visto
annuale
per
visita
privata
può
essere
richiesto
solo
dietro
la
presentazione
dell’originale
dell’invito
del
cittadino
bielorusso.
Il
costo
del
visto
annuale
è di
150
euro
(300
euro
con
la
procedura
d'urgenza).
Si
ricorda
che
indipendentemente
dal
tipo
di
visto
richiesto,
sul
territorio
della
Repubblica
di
Belarus
è
possibile
rimanere
solo
90
giorni
all’anno.
Il
visto
per
i
minorenni:
Il
costo
del
visto
per
i
minori
di
16
anni
è
gratuito.
Se
il
minore
non
ha
un
proprio
passaporto
ed è
iscritto
nel
passaporto
del
genitore
che
lo
accompagna,
viene
rilasciato
un
visto
unico,
senza
pagamento
supplementare.
Potete
ricevere
direttamente
a
casa
Vostra
il
visto
per
la
Bielorussia
con
"SARDEGNA
BELARUS":
COSTI
DEL
SERVIZIO
SE
NEL
MODULO
RICHIESTA
VISTO
SI
INDICA
UN
RIFERIMENTO
PER
L'ALLOGGIO
(nome
e
cognome,
indirizzo
di
una
persona
che
vi
ospita)
 |
Costo del visto secondo la tabella sopra riportata |
 |
€ 80 servizio consegna passaporto in Ambasciata, ritiro visto e spese postali + € 10 per ogni ulteriore passaporto oltre il primo |
 |
€ 10 o più Segreteria con versamento su c/c postale n° 21818091 intestato Cittadini del Mondo Onlus - causale segreteria/contributo a sostegno del Progetto Chernobyl. |
 |
Tempistica inviare documenti almeno 15 giorni prima della prevista partenza, o almeno 9 giorni in caso si fosse disposti a pagare i diritti d'Ambasciata per il rilascio d'urgenza del visto (vedasi tabella sopra riportata per il costo dei visti |
MODALITA'
OPERATIVE
Inviare
per
posta
celere
all'indirizzo:
Associazione
"Sardegna
Belarus"
(Via
Lanusei
29
-09125
Cagliari)
il
seguente
materiale:
VISTO
SENZA
VAUCHER
INDICANDO
NEL
MODULO
RICHIESTA
VISTO
I
RIFERIMENTI
DELL'ALLOGGIO
in
Belarus
(nome,
cognome,
indirizzo
presso
il
quale
si
sarà
ospitati)
 |
passaporto |
 |
1 fotografia formato tessera |
 |
modulo richiesta visto debitamente compitalo: scarica modulo in formato doc o scarica il modulo in formato pdf |
 |
indirizzo esatto al quale inviare indietro il passaporto con il visto |
 |
assegno bancario non trasferibile per costo visto, intestato Ambasciata della Repubblica Belarus in Italia |
 |
assegno bancario non trasferibile di € 80 (costo del servizio e spese postali) intestato Associazione Sardegna Belarus + € 10 per ogni passaporto oltre il primo |
 |
copia versamento su c/c postale di € 10 o più per segreteria |
 |
Quando ci spedite la documentazione preavvisateci tramite mail all'indirizzo info.sardegnabelarus@tiscali.it o tramite fax al 06/233220984 |
Visto
per
Affari
Il
visto
per
affari
viene
rilasciato
a:
- dirigenti e funzionari delle aziende, enti e organizzazioni straniere diretti in Belarus allo scopo di svolgimento delle trattative riguardanti l'istituzione ed il funzionamento delle aziende miste e straniere di diritto bielorusso;
- specialisti stranieri diretti in Belarus allo scopo di partecipazione alla preparazione e svolgimento delle mostre e fiere, nonché per rendere assistenza tecnica e di consulenza agli operatori commerciali bielorussi in possesso della personalità giuridica senza la conclusione di rispettivi contratti individuali di lavoro ed accordi con la parte bielorussa;
- esponenti di cultura e dell'arte diretti in Belarus allo scopo di sviluppo dei rapporti culturali e per tourné;
- scienziati diretti in Belarus allo scopo di partecipazione ai convegni e seminari scientifici, svolgimento delle ricerche scientifiche e trattative d'affari;
- esponenti di religione, ministri del culto diretti in Belarus allo scopo di svolgimento dei riti religiosi e di attività missionaria, - dietro approvazione del Consiglio per le Religioni presso il Consiglio dei Ministri della Repubblica di Belarus;
- cittadini stranieri diretti in Belarus con la missione di beneficienza o per aiuti umanitari;
- capi e funzionari delle rappresentanze delle aziende straniere, banche, organizzazioni pubbliche debitamente registrate nella Repubblica di Belarus;
- sportivi e membri delle delegazioni sportive;
- studenti per lo svolgimento del tirocinio;
La
richiesta
di
un
visto
per
affari
presuppone
che
il
richiedente
si
rechi
nella
Repubblica
di
Belarus
sull’invito
delle
strutture
amministrative,
commerciali,
industriali,
organizzazioni
scientifiche, d'istruzione,
sociali,
religiose,
società
culturali
ed
altre
persone
giuridiche
di
diritto
bielorusso
di
qualsiasi
forma
di
proprietà.
Le
rappresentanze
delle
aziende
straniere, banche
straniere
ecc.
non
hanno
la
personalità
giuridica
e
sono,
dunque,
sprovviste
del
diritto
di
invitare.
La
richiesta
di
un
visto
d'affari
per
l’ingresso
nella
Repubblica
di
Belarus
significa
anche
che
il
richiedente
già
collabora
con
l’invitante
in
base
ad
un
contratto
o
si
reca
in
Belarus
al
fine
di
stabilire
rapporti
commerciali
o
umanitari.
Sono
da
indicare
nel
Formulario
Richiesta
Visto
la
denominazione
ufficiale e
la
sede
legale
dell’organizzazione invitante.
Documenti
da
presentare:
Per
il
rilascio
del
visto
per
affari
è
necessario
presentare
i
seguenti
documenti:
- Formulario Richiesta Visto (il formulario deve essere compilato in stampatello, in tutte le sue parti, a cura del richiedente);
- n.1 fototessera a colori;
- passaporto con validità non inferiore ai 3 mesi;
- Lettera d’invito dell’organizzazione/ditta bielorussa in originale o in fotocopia;
Annotazione:
Il
visto
per
affari
per
il
soggiorno
non
superiore
ai
30
giorni
può
essere
richiesto
senza
presentare
l’invito
dell’organizzazione/ditta
bielorussa.
Tuttavia
al
punto
21,
22,
23
del
formulario
occorre
indicare
il
titolo
dell’organizzazione
o
della
dittà
che
sarà
il
vostro
referente
in
Belarus
e
che
vi
ospiterà.
È
indispensabile
indicare
l’indirizzo
dell’hotel
o
della
casa
privata
dove
pernotterete
durante
il
soggiorno
in
Belarus.
Se
invece
la
durata
del
soggiorno
nella
Repubblica
di
Belarus
è
superiore
ai
30
giorni
occorre
procurarsi
la
lettera
dell’invito
in
originale
o in
fotocopia
dell’organizzazione
o
della
ditta
bielorussa
con
sede
nella
Repubblica
di
Belarus.
Tale
invito
deve
essere
redatto
su
carta
intestata
dell'organizzazione
bielorussa,
con
il
numero
di
protocollo,
la
firma
del
Dirigente
ed
il
timbro
dell'organizzazione,
nonché
contenere
le
seguenti
informazioni:
- cognome, nome, anno di nascita, n. del passaporto, cittadinanza ed incarico della persona invitata;
- scopi concreti e le date della visita,
- obblighi della parte invitante di rispettare le regole di soggiorno e di registrazione sul territorio bielorusso dei cittadini stranieri invitati in Belarus.
Il
modello
della
lettera
dell’invito
per
affari
può
essere
richiesto
dall’organizzazione
bielorussa
al
Ministero
degli
Affari
Esteri
o al
Ministero
degli
Interni
della
Repubblica
di
Belarus.
I
tempi
del
rilascio
del
visto:
Il
visto
viene
rilasciato
entro 7
giorni
dalla
data
di
presentazione
dei
documenti.
È
prevista inoltre
la
procedura
d’urgenza
che
consente il
rilascio
del
visto entro
le
48
ore.
Il
pagamento:
Il
costo
del
visto
per
affari
a
persona:
Numero di ingressi |
Procedura comune |
Procedura d'urgenza |
1 |
60 euro |
120 euro |
2 |
90 euro |
180 euro |
multiplo |
120 euro |
240 euro |
Il
visto
annuale
per
affari:
Il
visto
annuale
per
affari
viene
rilasciato
ai
cittadini
stranieri
solo
dietro
l’autorizzazione
del
Ministero
degli
Affari
Esteri
della
Repubblica
di
Belarus.
La
richiesta
del
visto
annuale
deve
essere
inoltrata
dal
partner
bielorusso
alla
Direzione
Consolare
del
Ministero
degli
Affari
Esteri
della
Repubblica
di
Belarus,
dove
la
pratica
sarà
gestita.
Solo
una
volta
verificata
la
ricezione
dell’autorizzazione
ministeriale,
il
richiedente
può
ottenere
il
visto
presso
l'Ufficio
Consolare
in
conformità
ai
tempi
del
rilascio.
Il
costo
di
un
visto
annuale
miltiplo
è di
150
euro
(con
la
procedura
d'urgenza
300
euro).
La
validità
di
questo
tipo
di
visto
non
può
risultare superiore
alla
validità
del
passaporto.
Si
ricorda
che
indipendentemente
dal
tipo
di
visto
richiesto,
sul
territorio
della
Repubblica
di
Belarus
è
possibile
rimanere
solo
90
giorni
all’anno.
Potete
ricevere
direttamente
a
casa
Vostra
il
visto
per
la
Bielorussia
con
"SARDEGNA
BELARUS":
COSTI
DEL
SERVIZIO
SE
NEL
MODULO
RICHIESTA
VISTO
SI
INDICA
UN
RIFERIMENTO
PER
L'ALLOGGIO
(nome
e
cognome,
indirizzo
di
una
persona
che
vi
ospita)
 |
Costo del visto secondo la tabella sopra riportata |
 |
€ 80 servizio consegna passaporto in Ambasciata, ritiro visto e spese postali + € 10 per ogni ulteriore passaporto oltre il primo |
 |
€ 10 o più Segreteria con versamento su c/c postale n° 21818091 intestato Cittadini del Mondo Onlus - causale segreteria/contributo a sostegno del Progetto Chernobyl. |
 |
Tempistica inviare documenti almeno 15 giorni prima della prevista partenza, o almeno 9 giorni in caso si fosse disposti a pagare i diritti d'Ambasciata per il rilascio d'urgenza del visto (vedasi tabella sopra riportata per il costo dei visti) |
MODALITA'
OPERATIVE
Inviare
per
posta
celere
all'indirizzo:
Associazione
"Sardegna
Belarus"
(Via
Lanusei
29
-09125
Cagliari)
il
seguente
materiale:
VISTO
SENZA
VAUCHER
INDICANDO
NEL
MODULO
RICHIESTA
VISTO
I
RIFERIMENTI
DELL'ALLOGGIO
in
Belarus
(nome,
cognome,
indirizzo
presso
il
quale
si
sarà
ospitati)
 |
passaporto |
 |
1 fotografia formato tessera |
 |
modulo richiesta visto debitamente compitalo: scarica modulo in formato doc o scarica il modulo in formato pdf |
 |
indirizzo esatto al quale inviare indietro il passaporto con il visto |
 |
assegno bancario non trasferibile per costo visto, intestato Ambasciata della Repubblica Belarus in Italia |
 |
assegno bancario non trasferibile di € 80 (costo del servizio e spese postali) intestato Associazione Sardegna Belarus + € 10 per ogni passaporto oltre il primo |
 |
copia versamento su c/c postale di € 10 o più per segreteria |
 |
Quando ci spedite la documentazione preavvisateci tramite mail all'indirizzo info.sardegnabelarus@tiscali.it o tramite fax al 06/233220984 |
Visto
turistico.
Il
visto
turistico
viene
rilasciato
ai
cittadini
stranieri
che
intendono
recarsi
in
Belarus
con
scopi
turistici.
I
cittadini
stranieri
che
non
possono
richiedere
il
visto
per
visita
privata
o
per
affari
perchè
non
hanno
nessun
referente
nella
Repubblica
di
Belarus
(non
conoscono
nessuna
persona
di
cittadinanza
bielorussa
o
organizzazione
bielorussa
che
possa
fare
loro
da
referente
durante
il
soggiorno
sul
territorio
di
Belarus
o
che
li
possa
ospitare
durante
il
soggiorno),
possono
in
alternativa
richiedere
il
visto
turistico.
Per
ottenere
il
visto
turistico
il
cittadino
straniero
deve
necessariamente
acquistare
il
voucher
turistico
presso
le
agenzie
turistiche
che
collaborano
con
la
Repubblica
di
Belarus
Documenti
da
presentare:
Per
il
rilascio
del
visto
turistico
è
necessario
presentare
i
seguenti
documenti:
- Formulario Richiesta Visto (il formulario deve essere compilato in stampatello, in tutte le sue parti, a cura del richiedente);
- n.1 fototessera a colori;
- passaporto con validità non inferiore ai 3 mesi;
- l'invito dell'agenzia di viaggi bielorussa in originale o in fotocopia (acquistabile presso tutte le agenzie turistiche che collaborano con la Repubblica di Belarus);
I
tempi
del
rilascio
del
visto:
Il
visto
viene
rilasciato
entro 7
giorni
dalla
data
di
presentazione
dei
documenti.
È
prevista inoltre
la
procedura
d’urgenza
che
consente il
rilascio
del
visto entro
le
48
ore.
Il
pagamento:
Il
costo
del
visto
turistico
a
persona:
Numero di ingressi |
Procedura comune |
Procedura d'urgenza |
1 |
60 euro |
120 euro |
2 |
90 euro |
180 euro |
multiplo |
120 euro |
240 euro |
Il
visto
per
i
minorenni:
Il
costo
del
visto
per
i
minori
di
16
anni
è
gratuito.
Se
il
minore
non
ha
un
proprio
passaporto
ed è
iscritto
nel
passaporto
del
genitore
che
lo
accompagna,
viene
rilasciato
un
visto
unico,
senza
pagamento
supplementare,
tuttavia
in
questo
caso
il
voucher
turistico
presentato
deve
essere
obbligatoriamente
rilasciato
anche
al
nome
del
minore,
oltre
al
nome
del
genitore.
Il
visto
turistico
collettivo:
Il
costo
del
visto
per
ogni
membro
di
un
gruppo
turistico
è di
EURO
10
(nei
casi
di
urgenza
-
EURO
20).
Si
ricorda
che
indipendentemente
dal
tipo
di
visto
richiesto,
sul
territorio
della
Repubblica
di
Belarus
è
possibile
rimanere
solo
90
giorni
all’anno.
Potete
ricevere
direttamente
a
casa
Vostra
il
visto
per
la
Bielorussia
con
"SARDEGNA
BELARUS":
SE
NON
SI
PUO'
INDICARE
UN
RIFERIMENTO
PER
L'ALLOGGIO
SERVE
IL
VAUCHER,
(attenzione
il
vaucher
costa
€
30)
 |
€ 30 costo Vaucher |
 |
Costo del visto secondo la tabella sopra riportata |
 |
€ 80 servizio ritiro vaucher, consegna passaporto in Ambasciata, ritiro visto e spese postali + € 10 per ogni passaporto oltre il primo |
 |
€ 10 o più Segreteria con versamento su c/c postale n° 21818091 intestato Cittadini del Mondo Onlus - causale segreteria/contributo a sostegno del Progetto Chernobyl. |
 |
Tempistica inviare documenti almeno 15 giorni prima della prevista partenza, o almeno 9 giorni in caso si fosse disposti a pagare i diritti d'Ambasciata per il rilascio d'urgenza del visto (vedasi tabella sopra riportata per il costo dei visti) |
MODALITA'
OPERATIVE
Inviare
per
posta
celere
all'indirizzo:
Associazione
"Sardegna
Belarus"
(Via
Lanusei
29
-09125
Cagliari)
il
seguente
materiale:
VISTO
CON
VAUCHER
SE
NON
SI
PUO'
DARE
UN
RIFERIMENTO
SULL'ALLOGGIO
 |
passaporto |
 |
1 fotografia formato tessera |
 |
modulo richiesta visto debitamente compitalo: scarica modulo in formato doc o scarica il modulo in formato pdf |
 |
indirizzo esatto al quale inviare indietro il passaporto con il visto |
 |
assegno bancario non trasferibile per costo visto, intestato Ambasciata della Repubblica Belarus in Italia (vedi tabella costi sopra riportasta) |
 |
assegno bancario non trasferibile di € 110 (€ 80 pratica + € 30 vaucher) intestato Associazione Sardegna Belarus + € 10 per ogni passaporto oltre il primo |
 |
copia versamento su c/c postale di € 10 o più per segreteria |
 |
Quando ci spedite la documentazione preavvisateci tramite mail all'indirizzo info.sardegnabelarus@tiscali.it o tramite fax al 06/233220984 |
Visto
collettivo.
Il
visto
collettivo
può
essere
richiesto
da
un
gruppo
di
persone
(minimo
5)
che
intendono
recarsi
in
Belarus
in
gruppo.
I
membri
di
tale
gruppo
sono
tenuti
ad
entrare
nel
territorio
di
Belarus,
spostarsi,
soggiornare
e
lasciare
il
paese
tutti
insieme.
Per
il
rilascio
del
visto
colletivo
è
necessario
presentare
i
seguenti
documenti:
- elenco del gruppo (incluso il cognome, nome, anno di nascita, numero di passaporto, scadenza, cittadinanza)
- Formulario Richiesta Visto (il formulario deve essere compilato in stampatello, in tutte le sue parti, a cura di ogni membro del gruppo);
- n.1 fototessera a colori per ogni membro del gruppo;
- passaporti con validità non inferiore ai 3 mesi;
- Lettera d’invito dell’organizzazione/ditta bielorussa in originale o in fotocopia;
I
tempi
del
rilascio
del
visto:
Il
visto
viene
rilasciato
entro 7
giorni
dalla
data
di
presentazione
dei
documenti.
È
prevista inoltre
la
procedura
d’urgenza
che
consente il
rilascio
del
visto entro
le
48
ore.
I
Il
costo
del
visto
collettivo
a
persona:
Numero di ingressi |
Procedura comune |
Procedura d'urgenza |
1 |
10 euro/persona |
20 euro/persona |
2 |
15 euro/persona |
30 euro/persona |
Il
visto
per
i
minorenni:
Il
costo
del
visto
collettivo
per
i
minori
di
16
anni,
inclusi
nell’elenco
del
gruppo,
è
gratuito
(anche
quando
il
minore
non
ha
un
proprio
passaporto
ed è
iscritto
nel
passaporto
del
genitore
che
lo
accompagna).
Si
ricorda
che
indipendentemente
dal
tipo
di
visto
richiesto,
sul
territorio
della
Repubblica
di
Belarus
è
possibile
rimanere
solo
90
giorni
all’anno.
Potete
ricevere
direttamente
a
casa
Vostra
il
visto
per
la
Bielorussia
con
"SARDEGNA
BELARUS":
COSTI
DEL
SERVIZIO
SE
NEL
MODULO
RICHIESTA
VISTO
SI
INDICA
UN
RIFERIMENTO
PER
L'ALLOGGIO
(nome
e
cognome,
indirizzo
di
una
persona
che
vi
ospita)
 |
Costo del visto secondo la tabella sopra riportata |
 |
€ 80 servizio consegna passaporto in Ambasciata, ritiro visto e spese postali + € 10 per ogni ulteriore passaporto oltre il primo |
 |
€ 10 o più Segreteria con versamento su c/c postale n° 21818091 intestato Cittadini del Mondo Onlus - causale segreteria/contributo a sostegno del Progetto Chernobyl. |
 |
Tempistica inviare documenti almeno 15 giorni prima della prevista partenza, o almeno 9 giorni in caso si fosse disposti a pagare i diritti d'Ambasciata per il rilascio d'urgenza del visto (vedasi tabella sopra riportata per il costo dei visti) |
MODALITA'
OPERATIVE
Inviare
per
posta
celere
all'indirizzo:
Associazione
"Sardegna
Belarus"
(Via
Lanusei
29
-09125
Cagliari)
il
seguente
materiale:
VISTO
SENZA
VAUCHER
INDICANDO
NEL
MODULO
RICHIESTA
VISTO
I
RIFERIMENTI
DELL'ALLOGGIO
in
Belarus
(nome,
cognome,
indirizzo
presso
il
quale
si
sarà
ospitati)
 |
passaporto |
 |
1 fotografia formato tessera |
 |
modulo richiesta visto debitamente compitalo: scarica modulo in formato doc o scarica il modulo in formato pdf |
 |
indirizzo esatto al quale inviare indietro il passaporto con il visto |
 |
assegno bancario non trasferibile per costo visto, intestato Ambasciata della Repubblica Belarus in Italia |
 |
assegno bancario non trasferibile di € 80 (costo del servizio e spese postali) intestato Associazione Sardegna Belarus + € 10 per ogni passaporto oltre il primo |
 |
copia versamento su c/c postale di € 10 o più per segreteria |
 |
Quando ci spedite la documentazione preavvisateci tramite mail all'indirizzo info.sardegnabelarus@tiscali.it o tramite fax al 06/233220984 |
Visto
di
transito.
Il
visto
di
transito
può
essere
richiesto
dai
cittadini
stranieri
che,
recandosi
in
un
terzo
paese,
dovranno
attraversare
il
territorio
nazionale
della
Repubblica
di
Belarus.
La
validità
del
visto
di
transito
non
supera
48
ore.
Documenti
da
presentare:
Per
il
rilascio
del
visto
di
transito
è
necessario
presentare
i
seguenti
documenti:
- Formulario Richiesta Visto (il formulario deve essere compilato in stampatello, in tutte le sue parti, a cura del richiedente);
- n.1 fototessera a colori;
- passaporto con validità non inferiore ai 3 mesi;
- fotocopia del visto del paese di destinazione o l’informazione attestante l’itinerario del viaggio;
Il
pagamento:
Il
pagamento
del
visto
viene
riscosso
al
momento
della
presentazione
dei
documenti
(in
contanti
o
con
assegno
bancario)
ed
il
suo
ammontare
dipende
dal
numero
degli
ingressi
nell’arco
di
periodo
di
validità
del
visto.
Il
costo
del
visto
di
transito
a
persona:
Numero di ingressi |
Procedura comune |
Procedura d'urgenza |
1 |
20 euro |
40 euro |
2 |
30 euro |
60 euro |
multiplo |
40 euro |
80 euro |
Il
visto
per
i
minorenni:
Il
costo
del
visto
per
i
minori
di
16
anni
è
gratuito.
La
richiesta
del
visto
tramite
servizio
postale
o
corriere:
Si
ricorda
che
indipendentemente
dal
tipo
di
visto
richiesto,
sul
territorio
della
Repubblica
di
Belarus
è
possibile
rimanere
solo
90
giorni
all’anno.
Potete
ricevere
direttamente
a
casa
Vostra
il
visto
per
la
Bielorussia
con
"SARDEGNA
BELARUS":
COSTI
DEL
SERVIZIO
SE
NEL
MODULO
RICHIESTA
VISTO
SI
INDICA
UN
RIFERIMENTO
PER
L'ALLOGGIO
(nome
e
cognome,
indirizzo
di
una
persona
che
vi
ospita)
 |
Costo del visto secondo la tabella sopra riportata |
 |
€ 80 servizio consegna passaporto in Ambasciata, ritiro visto e spese postali + € 10 per ogni ulteriore passaporto oltre il primo |
 |
€ 10 o più Segreteria con versamento su c/c postale n° 21818091 intestato Cittadini del Mondo Onlus - causale segreteria/contributo a sostegno del Progetto Chernobyl. |
 |
Tempistica inviare documenti almeno 15 giorni prima della prevista partenza, o almeno 9 giorni in caso si fosse disposti a pagare i diritti d'Ambasciata per il rilascio d'urgenza del visto (vedasi tabella sopra riportata per il costo dei visti) |
MODALITA'
OPERATIVE
Inviare
per
posta
celere
all'indirizzo:
Associazione
"Sardegna
Belarus"
(Via
Lanusei
29
-09125
Cagliari)
il
seguente
materiale:
VISTO
SENZA
VAUCHER
INDICANDO
NEL
MODULO
RICHIESTA
VISTO
I
RIFERIMENTI
DELL'ALLOGGIO
in
Belarus
(nome,
cognome,
indirizzo
presso
il
quale
si
sarà
ospitati)
 |
passaporto |
 |
1 fotografia formato tessera |
 |
modulo richiesta visto debitamente compitalo: scarica modulo in formato doc o scarica il modulo in formato pdf |
 |
indirizzo esatto al quale inviare indietro il passaporto con il visto |
 |
assegno bancario non trasferibile per costo visto, intestato Ambasciata della Repubblica Belarus in Italia |
 |
assegno bancario non trasferibile di € 80 (costo del servizio e spese postali) intestato Associazione Sardegna Belarus + € 10 per ogni passaporto oltre il primo |
 |
copia versamento su c/c postale di € 10 o più per segreteria |
 |
Quando ci spedite la documentazione preavvisateci tramite mail all'indirizzo info.sardegnabelarus@tiscali.it o tramite fax al 06/233220984 |
Visto
per
motivi
di
studio.
Il
visto
per
motivi
di
studio
viene
rilasciato
per
massimo
30
giorni
ai
candidati
agli
esami
d'ammissione
agli
atenei
bielorussi
diretti
in
Belarus
allo
scopo
di
conclusione
di
un
contratto
per
gli
studi,
nonché
ai
partecipanti
ai
corsi
di
preve
durata
(sino
a 3
mesi).
Documenti
da
presentare:
Per
il
rilascio
del
visto
per
motivi
di
studio
è
necessario
presentare
i
seguenti
documenti:
- Formulario Richiesta Visto (il formulario deve essere compilato in stampatello, in tutte le sue parti, a cura del richiedente);
- n.1 fototessera a colori;
- passaporto con validità non inferiore ai 3 mesi;
- Lettera d’invito dell’ateneo bielorusso in originale;
Il
pagamento
del
visto
viene
riscosso
al
momento
della
presentazione
dei
documenti
(in
contanti
o
con
assegno
bancario).
Il
costo
del
visto
per
motivi
di
studio
a
persona:
Numero di ingressi |
Procedura comune |
Procedura d'urgenza |
1 |
60 euro |
120 euro |
2 |
90 euro |
180 euro |
multiplo |
120 euro |
240 euro |
Si
ricorda
che
indipendentemente
dal
tipo
di
visto
richiesto,
sul
territorio
della
Repubblica
di
Belarus
è
possibile
rimanere
solo
90
giorni
all’anno.
Potete
ricevere
direttamente
a
casa
Vostra
il
visto
per
la
Bielorussia
con
"SARDEGNA
BELARUS":
COSTI
DEL
SERVIZIO
SE
NEL
MODULO
RICHIESTA
VISTO
SI
INDICA
UN
RIFERIMENTO
PER
L'ALLOGGIO
(nome
e
cognome,
indirizzo
di
una
persona
che
vi
ospita)
 |
Costo del visto secondo la tabella sopra riportata |
 |
€ 80 servizio consegna passaporto in Ambasciata, ritiro visto e spese postali + € 10 per ogni ulteriore passaporto oltre il primo |
 |
€ 10 o più Segreteria con versamento su c/c postale n° 21818091 intestato Cittadini del Mondo Onlus - causale segreteria/contributo a sostegno del Progetto Chernobyl. |
 |
Tempistica inviare documenti almeno 15 giorni prima della prevista partenza, o almeno 9 giorni in caso si fosse disposti a pagare i diritti d'Ambasciata per il rilascio d'urgenza del visto (vedasi tabella sopra riportata per il costo dei visti) |
MODALITA'
OPERATIVE
Inviare
per
posta
celere
all'indirizzo:
Associazione
"Sardegna
Belarus"
(Via
Lanusei
29
-09125
Cagliari)
il
seguente
materiale:
VISTO
SENZA
VAUCHER
INDICANDO
NEL
MODULO
RICHIESTA
VISTO
I
RIFERIMENTI
DELL'ALLOGGIO
in
Belarus
(nome,
cognome,
indirizzo
presso
il
quale
si
sarà
ospitati)
 |
passaporto |
 |
1 fotografia formato tessera |
 |
modulo richiesta visto debitamente compitalo: scarica modulo in formato doc o scarica il modulo in formato pdf |
 |
indirizzo esatto al quale inviare indietro il passaporto con il visto |
 |
assegno bancario non trasferibile per costo visto, intestato Ambasciata della Repubblica Belarus in Italia |
 |
assegno bancario non trasferibile di € 80 (costo del servizio e spese postali) intestato Associazione Sardegna Belarus + € 10 per ogni passaporto oltre il primo |
 |
copia versamento su c/c postale di € 10 o più per segreteria |
 |
Quando ci spedite la documentazione preavvisateci tramite mail all'indirizzo info.sardegnabelarus@tiscali.it o tramite fax al 06/233220984 |